Motricità, il corpo nello spazio, libertà emozionale, percezioni antiche

Video: Beach volley: il bagher

Video: Football: Stop and Go


Gioco dell’Oca Psicomotorio

Un gioco di movimento ispirato al gioco di società “il gioco dell’oca”, attraverso semplici “esercizi” che si possono svolgere a casa. Aiuta il bambino a sviluppare la percezione del corpo e quindi la coordinazione e la precisione dei movimenti. 

Età

Dai 2 anni.

Occorrente: 

  • tabellone (da stampare);
  • cartoncino;
  • colla stick;
  • pedine a scelta in base ai numeri di giocatori;
  • un dado.

Gioco: 

Come prima cosa bisognerà stampare il tabellone e incollarlo su un cartoncino, per renderlo più resistente. Trovare tra i nostri giochi delle pedine e un dado di qualunque altro gioco di società.  Se non  troviamo quello che cerchiamo, come pedine possiamo utilizzare qualunque giochino di dimensioni abbastanza ridotte da poter essere utilizzate sul nostro tabellone; per quanto riguarda il dado possiamo costruirlo utilizzando l’immagine, stampandola, incollandola su un cartoncino, ritagliando i lati e assemblando. 

Il gioco funziona proprio come il gioco dell’oca tradizionale. Bisognerà lanciare il dado, leggere cosa viene richiesto di fare e divertirsi tutti insieme! Il primo che raggiunge la medaglia vince.  

Dondolo con Mamma o Papà

Età  2 – 6 mesi e oltre 

Attività perfetta per la stimolazione vestibolare e senso motoria. 

Con movimenti lenti e ben dosati, sospingete il bambino in alto e in basso. 

Adagiate il bambino sulle vostre gambe distese, con i piedini contro il vostro stomaco. Quindi portatelo in posizione eretta lasciandovi cadere all’indietro. 

Con questa attività al cervello vengono inviati intensi messaggi sensoriali riguardanti la posizione del corpo, come muovere gli occhi cambiando posizione e quali muscoli usare nele cambio di posizioni. 

Attività da eseguire con attenzione e  consapevolezza  e solo qualche  ripetizione. 

Materiale  un papà o una mamma, nessun oggetto specifico 


Il Tappeto Magico

Età da un  1 anno

Un’attività da fare con la propria bambina o bambino trascinandola sdraiata/o su un grande telo, che sarà  una barca o un treno per raggiungere  a tutta velocità luoghi magici o sarà una culla in cui lasciarsi trasportare lentamente.

E’ un’attività che può essere rilassante ed aiutare  a ritrovare la calma dopo un gioco particolarmente movimentato.

Materiali:

un telo o un lenzuolo resistente abbastanza grande da contenere uno o più figli.


Pista delle Macchinine

Quante strade si posso costruire con un semplice nastro adesivo, magari colorato!


Percorsi sul Pavimento

Usando il nastro adesivo si possono delimitare dei percorsi da seguire sul pavimento:  oltre ai cambi di direzione è possibile stabilire dei cambi di ritmo (tratti da fare saltellando, strisciando, gattonando…) e fare delle deviazioni per superare ostacoli (arrampicarsi sul divano, scavalcare cuscini…).


Percorso Motorio

Percorso Motorio Facile e divertente da creare in casa con i figli, basta un nastro da pacco e un po’ di fantasia per trasformare il vostro piccolo in un Ninja.


Video: Costruiamo un Flipper

Vedi le altre notizie del Pianeta Eureka!

Leggi anche