Il servizio CuraMi di Eureka e lo Sportello badanti e Assistenti Familiari sono citati tra le esperienze più significative in Italia e in Europa nel rapporto “Lavoro domestico e di cura: pratiche e benchmarking per l’integrazione e la conciliazione della vita familiare e lavorativa” pubblicato lo scorso marzo. Il rapporto realizzato da Sole Terre e l’Istituto per la Ricerca Sociale con il finanziamento della UE e del Ministero degli Interni mette a confronto diverse esperienze attuate a livello regionale, provinciale e comunale nel contesto di politiche volte a promuovere il lavoro di cura e l’integrazione.
La conciliazione dellla famiglia e del lavoro e l’integrazione sociale sono da sempre due aree fondamentali per Eureka! , due settori in cui la cooperativa si impegna a realizzare servizi non solo innovativi, ma anche creati su misura per il pubblico che intendono raggiungere. Lo sportello badanti a Milano è stato inaugurato sin dal 2008 ed poi è diventato un servizio di assistenza familiare completo con CuraMi nel 2014, che comprende non solo diverse forme di assistenza a domicilio (badanti, colf, baby sitter, pet sitter ecc…) ma anche una serie di servizi integrati come la formazione del personale e la gestione dei rapporti lavorativi.
Come nota Carla Piersanti responsabile di CuraMi:
“La recente approvazione della nuova legge regionale sulle assistenti familiari, è un ulteriore passo in avanti per il potenziamento di servizi e sportelli che offrano sostegni alle famiglie, lavorando sulle connessioni ed integrazioni, ma anche sulla condivisione delle informazioni disponibili a livello territoriale. Siamo pronte a cogliere questa opportunità.”

Leggi anche