Grazie a Fabio, Mustafà e Walter: i papà di alcuni degli oltre 60 bambini che durante la settimana riempiono di giochi e allegria gli spazi della ludoteca di Laveno Mombello. E, naturalmente, grazie a Claudio, Federica e Greta le figure educative della Cooperativa Eureka! che li accolgono. Qui elencati rigorosamente in ordine alfabetico!
Tutti e sei, per un giorno, hanno svestito i propri panni per trasformarsi in imbianchini, regalando un intero sabato alla comunità per rendere la ludoteca ancora più accogliente.
Così, sabato 18 giugno, armati di scale, rulli e pennelli, hanno dato nuovi colori alle pareti e alle future giornate di tutti i bambini e adulti che frequentano la struttura di Laveno.
Una dimostrazione più forte di tante parole del valore che riconoscono al tempo che i bambini passano in ludoteca.
«La disponibilità di un gruppo di genitori a darci una mano è stata immediata – spiega Claudio Binda, coordinatore pedagogico della Cooperativa Eureka, che ha condiviso con loro la giornata di lavoro -, così come la soddisfazione per aver contribuito ad abbellire gli spazi della ludoteca. E il sindaco di Laveno Mombello, Ercole Ielmini, è venuto a ringraziarci per il lavoro fatto a beneficio di tutta la comunità».
La ludoteca di Laveno Mombello è aperta da ottobre a maggio la mattina per i bambini da 0 e 3 anni accompagnati da un genitore o un nonno per giocare e imparare a relazionarsi (servizio denominato “Tempo per le famiglie”). Il pomeriggio accoglie una sessantina di bambini della scuola primaria perché possano giocare e fare i compiti (Servizi di Doposcuola e Posticipo).

Ne ha parlato persino la stampa locale!
Leggi anche