Il 2016 ha visto Eureka coinvolta in tanti nuovi progetti sociali, dall’apertura di nuovi asili e l’inaugurazione ufficiale di Cascina Cappuccina all’inizio dei servizi di terapia con gli animali.
Ma in questo periodo in cui si tirano le somme sull’anno che va concludendosi, ci fa piacere parlare in particolare di un progetto che da sempre è molto vicino a noi. Nel 2016 Eureka! cooperativa sociale, è infatti diventata socio sostenitore della Fondazione Don Gino Rigoldi.
Negli anni Eureka! ha condiviso tanti percorsi con Don Gino Rigoldi, figura straordinaria che ha scelto, anche fisicamente, di vivere accanto alle persone più fragili e di sostenerle nell’integrazione sociale.
Accogliente – intelligente – creativo – empatico – ironico – Don Gino ha sempre coinvolto nei suoi progetti amici, sostenitori e entità diverse riconoscendo la specificità di ognuno e rendendo così unica e appagante l’esperienza di fare volontariato. L’integrità e la concretezza di don Gino è apprezzata anche da coloro che sono agnostici o atei e che lo chiamano affettuosamente Gino.

Da oltre quarant’anni Don Rigoldi è cappellano dell’Istituto penale per minorenni Cesare Beccaria di Milano, un’attività che già nel 1975 sfocia nella fondazione di Comunità Nuova , un’associazione mirata al reinserimento dei giovani nell’ambito scolastico e lavorativo dopo una pena detentiva. Nel 1999 Don Rigoldi allarga la sua attività in campo internazionale costituendo Bambini in Romania, un’associazione che organizza campi estivi di volontariato presso istituti e comunità di orfani in Romania e Repubblica Ceca.
Infine nel 2015 nasce la Fondazione Don Gino Rigoldi con l’intento di proseguire a diffondere la cultura della solidarietà e a sostenere progetti e servizi che rispondano ai bisogni di giovani meno fortunati. Già nel suo primo anno di attività la Fondazione ha realizzato e/o messo in cantiere diversi progetti riguardanti formazione, lavoro e casa, ovvero, i temi più urgenti che toccano i giovani. La Fondazione ha deliberato un sostegno economico al progetto 4Vie per incrementare l’offerta formativa a ragazze e ragazzi che, per diversi motivi, sono esclusi dall’accesso al lavoro. Un altro progetto importante per la Fondazione punta a mettere in relazione le attività artigianali che rischiano di chiudere (non per mancanza di commesse ma di ricambio generazionale) con i giovani in cerca di lavoro
Ammirando e condividendo la personalità e il metodo di lavoro basato sulla cooperazione e l’accoglienza di Don Gino, Eureka! ha messo il proprio potenziale al servizio dei progetti da lui ideati affiancandolo dove possibile nella lotta all’emarginazione sociale e sostenendolo sempre nella sua opera di divulgazione
Nel tempo Eureka! ha collaborato con Don Gino in alcuni percorsi a sostegno dei giovani verso l’autonomia come gli inserimenti lavorativi e l’accompagnamento alla gestione di sé stessi, della casa e delle risorse economiche ( il pagamento di affitto e bollette; l’importanza di cucinare, di pulire e di curarsi anche dal punto di vista della salute, ecc…).

Eureka! non poteva perciò mancare all’inaugurazione della nuova sede dell’associazione Comunità Nuova – CN L’HUB -festeggiata a dicembre con l’asta di beneficenza e il consueto pranzo di Natale realizzato dallo chef Davide Oldani, in collaborazione con lo chef Andrea Berton. Per l’occasione molti personaggi dello spettacolo si sono prodigati aiutando in cucina e in sala come camerieri.
L’evento ha dimostrato ancora una volta le eccezionali risorse e le energie per combattere l’emarginazione che sono presenti nelle nostre comunità.
In un paese come l’Italia con il 36% di disoccupazione giovanile, Eureka condivide con Don Gino Rigoldi l’importanza di investire sui giovani, tutti i giovani, e soprattutto di sostenere i più fragili. I giovani sono il futuro e solo una società inclusiva e solidale può generare un futuro migliore. Con questo pensiero finale per il prossimo anno auguriamo a tutti di proseguire insieme con forza e serenità in questo percorso verso il futuro.
Leggi anche