L’estate è un momento particolarmente difficile per gli anziani rimasti a Milano. CuraMi e il Piano Anticaldo del Comune di Milano offrono diversi servizi per far fronte ai disagi provocati dalla calura e dalle partenze dei familiari.

Spesso il caldo e la solitudine del periodo estivo sono per i nostri anziani causa di maggiore fragilità. Il servizio CuraMi si occupa di affiancare le famiglie nella ricerca del personale adatto per rendere più piacevole e sicura l’estate a Milano; le assistenti familiari possono essere disponibili anche per brevi periodi o per sostituzioni di personale già in essere, solo per poche ore fino ad arrivare ad una convivenza con la persona da assistere.

Se vuoi conoscere le possibilità esistenti o semplicemente avere maggiori informazioni visita il nostro sito www.Curami.net o chiama al 0240297643-44.

CuraMi è un servizio del Comune di Milano e si affianca ad altri servizi previsti nell’ambito del Piano Anticaldo attivo nei mesi di luglio e agosto che prevede un rafforzamento degli interventi di assistenza domiciliare come la consegna a domicliio dei pasti, la pulizia della casa e l’igiene della persona , l’accompagnamento a visite e il disbrigo di piccole commissioni. Nel mese di agosto saranno, inoltre, organizzati momenti di socialità gratuiti in collaborazione con le RSA milanesi ed i centri socio ricreativi così come gite fuoriporta, visite guidate, merende e feste di quartiere.

Per ricevere maggiori informazioni o anche per segnalare persone in difficoltà potete chiamare il numero verde gratuito del Comune 800.777.888, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 19.

Leggi anche
Il discorso di Don Nandino Capovilla alla mostra del cinema di Venezia

FONTE: https://bocchescucite.orgRiportiamo la trascrizione del discorso di Don Nandino Capovilla pronunciato oggi alla cerimonia di pre-apertura della mostra..

Leggi di più
Dal Meccano al Mecchegno

C’era una volta, e c’è ancora, una “signora delle comete”. Amalia Ercoli Finzi, prima donna italiana laureata in..

Leggi di più