L’Associazione Essere Insieme organizza a Cascina Cappuccina due seminari particolari dedicati alla relazione con gli animali .
Il primo incontro è un corso di base sulla tecnica Tellington TTouch condotto da Donata Piloni e si terrà il 26 Febbraio 2017.
Il secondo seminario condotto dal biologo Francesco De Giorgio sarà dedicato al Dialogo con L’Animalità e si terrà il 19 marzo.
Per entrambi i corsi è previsto una pausa con buffet vegetariano.
Corso Base TTouch®

Il metodo Tellington TTouch® è un mAssaggio che veicola un mEssaggio: sperimentare nuove sensazioni influisce positivamente sul comportamento e sul carattere dell’animale e sulla sua propensione e capacità ad apprendere.
Il TTouch fonda le sue radici nel Metodo Feldenkrais per il quale le emozioni si esprimono con un atteggiamento corporeo e quindi anche motorio.
E’ un percorso di apprendimento che coinvolge entrambi, animale e umano, permettendo di costruire rispetto e fiducia reciproci. Aiuta il cane a trovare un equilibrio fisico, emotivo e mentale, ad essere in grado di affrontare situazioni di disagio con maggior sicurezza. Il TTouch® oltre a rafforzare la relazione con l’animale aiuta nel recupero post operatorio, aiuta a ridurre stress, paura, timidezza, a superare traumi fisici e non, aiuta a risolvere problemi comportamentali e più in generale contribuisce al benessere psicofisico dell’animale di qualsiasi età.
Bio
“Sono cresciuta con i cani e non potrei immaginare la mia vita senza loro. Sono stati loro a portarmi su questa strada, a spingermi ad intraprendere un percorso in campo cinofilo; ma soprattutto uno, Peter, maestro e compagno impareggiabile col quale scoprii il TTouch® che cambiò le nostre vite per sempre.” – Donata Piloni, Educatore Cinofilo e Tecnico Mobility Dog
Data: Domenica 26 Febbraio 2017 h. 9.30-17.30 a Cascina Cappuccina
Programma
– Chi è Linda Tellington Jones e come ha sviluppato il suo metodo
– Perchè e come funziona il TTouch®
– I tocchi e i bendaggi
– La conduzione con due punti di contatto
Il corso sarà strutturato in parti teoriche e parti pratiche e verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Partecipanti
Massimo 12 persone
Costo di partecipazione
€ 70 comprensivo di tessera associativa
* Parte del ricavato sarà destinato alle cure e alle sedute di fisioterapia di Ice* https://www.facebook.com/groups/835753606530981/?fref=ts
Dialogando con l’animalità

Un seminario teorico-pratico sul dialogo con l’Animalità rappresenta un’importante possibilità di sviluppo per umani, professionisti e non, che si muovono negli ambiti di convivenza con gli animali. Riconoscere e valorizzare il valore intrinseco di ogni animale può offrire strumenti innovativi nella relazione e un valido supporto nel riconoscere e valorizzare l’animalità esterna e interna a noi. Questo significa lasciare spazio a nuovi paradigmi interpretativi e applicativi, che possono apportare nuovo ossigeno agli svariati campi di vita personale e professionale.
Data: Domenica 19 Marzo 2017, h 10-17 a Cascina Cappuccina
Programma
Learning Animals parte dal punto di vista dell’animale, riferendosi alla sua qualità di vita mentale, emozionale e relazionale.
Francesco De Giorgio guiderà i partecipanti nell’analisi di temi quali:
– cornice scientifica e risvolti politici
– cosa significa preservare o recuperare le abilità cognitive animali
– conoscere un approccio diverso guardando con curiosità anche il nostro lato più selvaggio
– come si traducono tutti i presupposti di etica, soggettività e cognizione animale in una pratica consistente coesistente con la teoria.
Bio
Francesco De Giorgio è un biologo, docente e ricercatore indipendente in etica, soggettività e cognizione animale, che lavora con atenei internazionali. È membro di diverse società scientifiche, culturali, di Critical Animal Studies che trattano la relazione tra gli umani e gli altri animali.
Una vita di esperienza nella relazione con cavalli e cani.
www.learning-animals.org
www.animalinapprendimento.com
Partecipanti
Massimo 20 persone
Costo di partecipazione
€ 120 comprensivo di tessera associativa
Chiusura iscrizioni
20 febbraio 2017
Informazioni ed iscrizioni
Associazione Essere Insieme ASD
email: essereinsieme@hotmail.com
tel: 320/48.92.653
Leggi anche