Gentili famiglie,
a settembre per i bambini e bambine italiani inizierà un nuovo anno educativo e vogliamo segnalarvi alcune novità introdotte a livello nazionale dalla Legge n. 119/2017 – in materia di prevenzione vaccinale, approvata dal Parlamento Italiano il 31 luglio 2017 .
La legge prevede che i bambini e le bambine siano in regola con le vaccinazioni (vedi tabella) per poter frequentare nidi, scuole dell’infanzia, sezioni primavera, centri prima infanzia, tempi per le famiglie e ludoteche. Per le scuole dell’obbligo – fino a 16 anni – la mancata vaccinazione non comporta il divieto a iscriversi, ma scattano richiami dall’ASL e sanzioni.

Il Ministero della Salute ha predisposto una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che costituisce Modulo di autocertificazione per le vaccinazioni e che trovate allegato perché possiate prenderne visione e possiate stamparlo e portarlo debitamente compilato a partire dal 1° settembre p.v. e comunque entro e non oltre lunedì 11 settembre 2017 – alla Segreteria dei servizi pubblici utilizzati dalla vostra figlia/o.
La normativa nazionale prevede che a partire dal 1° settembre i bambini che non abbiano presentato tale documento di autocertificazione (con relativi allegati, laddove richiesti) non possano accedere ai servizi educativi.
Il numero telefonico 1500 è il riferimento di pubblica utilità predisposto dal Ministero della Salute a disposizione per eventuali informazioni.
Sul sito del Ministero all’indirizzo www.salute.gov.it/vaccini potrete trovare informazioni e chiarimenti.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutte e a tutti un sereno anno educativo.
28 agosto 2017
Responsabile comunicazione e area salute
Laura Bortolotti
Leggi anche