L’intervento del Dott. Maurizio Montanelli, – responsabile del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione presso la Asl Mi2, al convegno Tra il dire e il fare… lo 0-6 ideale: buone prassi nella qualità dei servizi educativi per l’infanzia” organizzato dalla cooperativa sociale Eureka,
ha sottolineato come – per un bimbo piccolo – mangiare rappresenti un grande piacere e un gioco interessantissimo. Colori, sapori, odori, nuovi gusti e consistenze tutti da scoprire. Per questo il momento della pappa è uno dei più importanti della vita al nido (e a casa).
Il rapporto che abbiamo con il cibo è fondamentale perchè i bambini possano crescere bene e in salute, da tutti i punti di vista. E tocca aspetti essenziali per il benessere personale nel corso della vita.
Cliccate il link per leggere l’intervento integrale “L’importanza della Pappa” del Dott. Maurizio Montanelli.
Leggi anche