Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 15.30, persone maggiorenni con disabilità si incontrano per stare bene insieme e imparare a vivere meglio, con l’aiuto degli educatori.

La mattina si svolgono le attività più impegnative per sperimentare nuove abilità e migliorarle. Facendo crescere tutte le autonomie e le competenze possibili. Attivando tutte le risorse personali e comunitarie per diventare più indipendenti, più partecipi, più protagonisti, della propria vita. Magari anche a tavola, imparando a cucinare insieme nella nuova grande cucina di Cascina Cappuccina. Costruita su misura per noi dai nostri falegnami.  

Il pomeriggio è tempo di teatro, orto, partite a carte: si fanno cose piacevoli e divertenti. Ma anche terapeutiche, come andare in piscina e in Cascina Cappuccina, a fare attività assistite con gli animali

La cultura educativa italiana ha fatto scuola in tutto il mondo: un educatore laureato ed esperto ottiene deirisultati che una persona impreparata non può raggiungere. Davanti agli ostacoli costruisce percorsi. Noi lavoriamo così, la persona sempre al centro. Costruiamo progetti di vita calibrati e realizzabili

Fuori dagli schemi e dagli orari la vita vera continuaEsploriamo, usciamo, conosciamo persone e situazioni diverse. Siamo cittadini attivi!

Anche grazie al Circolo Arci Cascina Cappuccina fondato dai nostri soci più giovani, che offre occasioni d’incontro e serate culturali all’avanguardia. Le feste e concerti sono bellissimi. I giovani con disabilità vengono anche da Milano, Lodi e tutto il Sud Est. 

Cascina Cappuccina, a Melegnano, è il cuore di tutta la nostra formazione all’autonomia, anche abitativa e lavorativa. Qui, pratichiamo l’inclusione in tutto, fin nei minimi dettagli. E’ bello, anche per noi. Siamo tutti forti/fragili prima o poi nella vita. 

Contatti
Lombardia

Lodi

Milano

CAD GEODIS

Centro di aggregazione disabili

San Donato Milanese

CSE e LUDOTECA

San Donato Milanese

Tutti i servizi di Disabilità e Fragilità